Vediamo più nel dettaglio i Bonus del 2023.
Per il 2023 è confermato il Super Bonus: l’aliquota è però scesa al 90%, con alcune eccezioni per i condomini, ai quali è concesso in deroga di applicare ancora il 110%.
I requisiti per poter approfittare del Bonus rimangono i medesimi dell’anno passato:
– interventi trainanti, come interventi di isolamento termico sugli involucri, sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti, interventi antisismici.
– interventi trainati, ad esempio installazione di impianti solari fotovoltaici e sistemi di accumulo, infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, eliminazione delle barriere architettoniche.
I beneficiari di questo incentivo possono essere condomini o persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività di impresa, arte e professione e su immobili costituiti da due a quattro unità distintamente accatastate, sia che siano di proprietà di un unica persona sia in comproprietà da più persone fisiche.
Bonus Ristrutturazione
Anche il Bonus Ristrutturazione è confermato fino al 31 dicembre 2024 e prevede un incentivo fiscale del 50% per i lavori di restauro.
I lavori ammessi sono di manutenzione ordinaria e straordinaria, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia su un tetto massimo di 96.00 €.
Sono inclusi anche sostituzioni di infissi e serramenti, ma anche tutte le spese professionali e burocratiche legate alla ristrutturazione.
Coloro che ne possono beneficiare sono:
– i proprietari o i nudi proprietari dell’abitazione;
– i titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie);
– i locatari e comodatari;
– i soci di cooperative;
– gli imprenditori individuali;
– coloro che producono redditi in forma associata;
– futuro proprietario dell’abitazione, a patto che sia possesso dell’immobile, che esegua i lavori a suo carico e abbia registrato il contratto preliminare di compravendita.
Il Bonus ristrutturazioni è valido solo per immobili ad uso residenziale, non commerciale.
Continuate a seguirci per scoprire più nel dettaglio tutti i Bonus previsti per il 2023.